Applicazione D.lgs.81/08
La salute sul posto di lavoro è un interesse sia per l'impresa, che in questo modo garantisce un ambiente sempre più confortevole e di conseguenza più produttivo, sia per la società nel suo insieme, che così sopporta meno costi sociali per infortuni e malattie professionali.
Gestione Sicurezza Aziendale
Consulenza continuativa rivolta a garantire assistenza all’azienda per il rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro (Gestione della Sicurezza). Redazione del documento di valutazione generale dei rischi (art. 28 D.Lgs. 81/2008).
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Assunzione dell'Incarico a svolgere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (esterno), in staff al Datore di Lavoro, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008, per tutti i macrosettori ATECO.
Valutazione dei rischi per adempimenti specifici
Valutazione dei rischi da esposizione a rumore (Titolo VIII Capo II D. Lgs. 81/2008)
Valutazione dei rischi da esposizione a vibrazioni meccaniche mediante rilievi strumentali e/o con il supporto di banche dati nazionali (Titolo VIII Capo III, D. Lgs. 81/2008)
Valutazione dei rischi da esposizione ad agenti chimici (Titolo IX Capo I D. Lgs. 81/2008)
Valutazione dei rischi da esposizione ad agenti cancerogeni (Titolo IX Capo II D. Lgs. 81/2008)
Valutazione dei rischi da esposizione ad agenti biologici (Titolo X D. Lgs. 81/2008)
Valutazione dei rischi da movimentazione manuale dei carichi [metodo Niosh] (Titolo VI D. Lgs. 81/2008)
Valutazione dei rischi da esecuzione di movimenti ripetitivi [metodo OCRA] (Titolo VI D. Lgs. 81/2008)
Analisi e valutazione delle postazioni videoterminali (Titolo VII D. Lgs. 81/2008)