Le macchine costituiscono la classe di attrezzature da lavoro di maggior importanza sotto il profilo della prevenzione degli infortuni quanto a diffusione e pericolosità.
Una macchina sicura è sinonimo di tecnologia e affidabilità, per questo la PGM assiste le aziende costruttrici di macchine e impianti nell’implementazione dell’iter di marcatura CE secondo gli adempimenti previsti dalle principali direttive comunitarie, consigliandola e assistendola nella scelta delle migliori soluzioni mirate all’ottenimento della conformità del prodotto.
Una corretta analisi dei rischi, l’identificazione dei pericoli e delle soluzioni per eliminarli, consentono la costruzione di un fascicolo tecnico completo che permette all’azienda di avere una costante rintracciabilità di tutto il know- how delle macchine costruite ed un ottimo punto di partenza per la ricerca e sviluppo di soluzioni sempre all’avanguardia.
PGM srl fornisce servizi mirati alla corretta implementazione dell’iter di marcatura CE di macchine e impianti:
- Analisi dei rischi e valutazione dei pericoli
- Assistenza alla corretta applicazione dei requisiti imposti dalle direttive anche in fase progettuale
- Attività di ricerca e sviluppo di soluzioni tecniche in campo per l’eliminazione di eventuali non conformità
- Redazione di fascicoli tecnici
- Consulenze mirate per soluzione di problematiche specifiche
- Verifica di conformità di macchine usate
- Verifiche strumentali (EMC, Rumore, Vibrazioni ecc…)
Nell’ambito della marcatura CE PGM è specializzata nell’applicazione delle seguenti direttive comunitarie:
- Direttiva Macchine
- Direttiva EMC (Compatibilità Elettromagnetica)
- Direttiva BT (Bassa Tensione)
- Direttiva PED (Attrezzature a Pressione)
- Direttiva ATEX (Prodotti Soggetti a Rischio di Esplosione)
PER GLI UTILIZZATORI
- Stesura di specifiche tecniche di acquisto di macchine sicure
- Definizione di controlli e collaudi
- Collaborazione nel controllo dei processi di approvigionamento, con attività di auditing
documentali e/o di processo
- Assistenza nei rapporti con gli altri enti autorizzati (es. INAIL, ASL)
- Assistenza nella verifica e nel controllo periodico delle attrezzature in esercizio
- Progettazione di interventi di adeguamento e/o miglioramento della sicurezza su
attrezzature esistenti